Antimafia, la Guardia di finanza a confronto tra problemi teorici e pratici della normativa

Ultimi articoli
Newsletter

Caltanissetta | all'incontro presenti i comandanti di caltanissetta, enna e agrigento

Antimafia, la Guardia di finanza a confronto
tra problemi teorici e pratici della normativa

Il dlgs 159/2011 visto dai giudici e dai pubblici ministeri

di Giuseppe Maria Tinnirello

Il seminario della GdF sulla normativa antimafia
Il seminario della GdF sulla normativa antimafia

Si è tenuto, stamane, nella sede del comando provinciale della Guardia di finanza di Caltanissetta un incontro sul tema dell’applicazione della normativa antimafia e delle misure di prevenzione. Oltre ottanta i militari dei comandi provinciali di Caltanissetta, Agrigento ed Enna che hanno preso parte al seminario organizzato dal comandante provinciale Pierluigi Sozzo e presenziato dal Generale Ignazio Gibilaro, comandante delle fiamme gialle in Sicilia.

L’incontro-studio, che è stato incentrato sul decreto legislativo 159 del 2011, e in particolare sui “Problemi teorici e pratici da affrontare nell’applicazione della normativa del 2011 in tema di codice antimafia dal punto di vista del giudice e del pubblico ministero”, ha avuto come illustri relatori l’aggiunto della procura di Caltanissetta, dott. Domenico Gozzo, il dottor Antonio Balsamo, presidente della sezione misure di prevenzione del tribunale nisseno, e il colonnello Giuseppe Pisano che ricopre il ruolo di vicecomandante operativo del servizio centrale investigazione criminalità organizzata; quest’ultimo si è soffermato in particolare sulle “Ipotesi di applicazione del dlgs 159/2011 ai soggetti cosiddetti fiscalmente pericolosi”.

All’incontro hanno preso parte anche i comandanti dei nuclei di polizia tributaria delle tre province del centro Sicilia.

Mercoledì 3 dicembre 2014

© Riproduzione riservata

1141 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: